News e ispirazioni green

ape con polline nelle zapette che si sta per appoggiare a un fiore giallo
La Biodiversità delle Api: Oltre l'Apis Mellifera, un Mondo di Specie da Scoprire e Proteggere
Il mondo delle api è incredibilmente vasto e diversificato, con migliaia di specie di api selvatiche, ognuna con un ruolo cruciale come impollinatore. La biodiversità delle api è fondamentale per... Maggiori informazioni...
manifestazione ecologisti - scritta Save the Planet
Permacultura e Transizione Ecologica: Coltivare Comunità e Nuovi Modelli Economici
La Permacultura è una forza motrice della transizione ecologica, un ponte verso nuove economie e comunità resilienti. Scopri come i suoi principi si applicano alla creazione di sistemi sociali ed... Maggiori informazioni...
casetta per api solitarie in legno
L'Importanza Cruciale dell'Impollinazione: Perché le Api sono Indispensabili per il Nostro Cibo e la Biodiversità
L'impollinazione, un processo spesso invisibile, è il pilastro su cui si fonda gran parte della produzione alimentare mondiale e la salute dei nostri ecosistemi. Al centro di questo meccanismo vitale... Maggiori informazioni...
Edificio in cemento bianco con orto e alberi sul tetto
Dal Balcone all'Orto: Come Applicare i Principi della Permacultura nella Vita Quotidiana
La Permacultura non è solo per grandi fattorie: i suoi principi etici e di design possono trasformare ogni spazio, dal balcone al piccolo orto, in un modello di sostenibilità. Scopri... Maggiori informazioni...
Colonia di api
Api: La Biologia Straordinaria di un Insetto Vitale
Le api non sono solo piccole e laboriose creature; sono organismi dotati di una biologia incredibilmente sofisticata. Questo articolo vi guiderà attraverso la loro anatomia affascinante, il ciclo vitale complesso... Maggiori informazioni...
Verdure coltivate in modo biologico seguendo i pricipi di permacultura - scritta centrale: L'Eccellenza Agricola Italiana Sostenibile
Permacultura in Azione: L'Eccellenza Agricola Italiana Sostenibile
Abbiamo esplorato la Permacultura come filosofia di vita e sistema di principi etici e di design. Ora è il momento di vedere come questi concetti prendono forma concreta nel cuore dell'agricoltura... Maggiori informazioni...
sciame di api nell'alveare
La Vita Segreta dell'Alveare: Un Viaggio nella Società Perfetta delle Api
Immergiti nell'affascinante mondo dell'alveare, una delle strutture sociali più complesse e organizzate del regno animale. Scopri come api regine, operaie e fuchi cooperano in una sinfonia di compiti e comunicazioni... Maggiori informazioni...
signora con cappello che coltiva l'orto- scritta I 12 Principi della Permacultura: Una Mappa per la Resilienza Umana e Ambientale
I 12 Principi della Permacultura: Una Mappa per la Resilienza Umana e Ambientale
I 12 principi di design della Permacultura sono molto più che regole agricole: sono una bussola per navigare le complessità del mondo moderno, promuovendo resilienza in ogni aspetto della vita.... Maggiori informazioni...
Serra con struttura in legno naturale a forma a mezza sfera
Permacultura: Non Solo un Orto, ma un Nuovo Modo di Abitare il Mondo
La permacultura va oltre il semplice giardinaggio: è una filosofia di vita che ci insegna a progettare sistemi resilienti e a vivere in armonia con la natura. Scopri come questa... Maggiori informazioni...
Carne sintetica: promessa ecologica o cortina di fumo industriale?
Carne sintetica: promessa ecologica o cortina di fumo industriale?
Promossa come soluzione ecologica, la carne sintetica nasconde criticità energetiche, ambientali e geopolitiche. La nostra analisi e il nostro punto di vista. Maggiori informazioni...
Super-batteri: l'antibiotico-resistenza nata nelle stalle che minaccia la salute globale
Super-batteri: l'antibiotico-resistenza nata nelle stalle che minaccia la salute globale
Gli allevamenti intensivi favoriscono la nascita di super-batteri resistenti: dall’uso antibiotico massiccio all’impatto sulla salute, ecco perché il cambiamento è urgente. Maggiori informazioni...
L’eutrofizzazione da allevamenti intensivi è una crisi invisibile che devasta fiumi e mari italiani
L’acqua che scorre sporca: l’impronta invisibile degli allevamenti intensivi
L’eutrofizzazione da allevamenti intensivi è una crisi invisibile che devasta fiumi e mari italiani. Un’inchiesta tra agricoltura, salute pubblica e scelte politiche. Maggiori informazioni...